

Il Porto Turistico Masuccio Salernitano rappresenta uno dei principali punti di partenza per le escursioni marittime verso la Costiera Amalfitana e Capri. Situato nel cuore di Salerno, questo porto turistico prende il nome dal celebre scrittore salernitano del XV secolo, Masuccio Salernitano, autore del “Novellino”.
La sua posizione è a circa 1 km più a sud del porto commerciale da cui è separato dal Lungomare Trieste. Nel porto turistico trovano posto circa 450 imbarcazioni a cui va aggiunta in estate l’area di mare compresa tra i frangiflutti e il lungomare dove trova posto un ulteriore centinaio di piccole imbarcazioni.
Il porto si distingue per la sua posizione strategica, facilmente raggiungibile sia dal centro città che dalla stazione ferroviaria, rendendolo il punto di partenza ideale per turisti e viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze marittime della Campania.
Dal Porto Turistico Masuccio Salernitano partono quotidianamente traghetti per le più belle destinazioni della Costiera Amalfitana, inclusi Amalfi, Positano, Cetara e Maiori. Questi collegamenti marittimi offrono un modo panoramico e suggestivo per raggiungere le perle del patrimonio UNESCO, evitando il traffico della strada costiera.
La posizione strategica del porto, vicino alla stazione ferroviaria di Salerno, rappresenta un vantaggio unico per i turisti che arrivano in treno. Chi desidera soggiornare in Costiera Amalfitana e arriva con il treno può facilmente raggiungere a piedi il Masuccio Salernitano in pochi minuti, rendendo il collegamento intermodale treno-traghetto estremamente conveniente.
I traghetti operano con frequenza regolare durante la stagione turistica, con corse che si intensificano nei mesi estivi per soddisfare la crescente domanda. Il servizio è particolarmente apprezzato da chi vuole evitare lo stress della guida lungo le tortuose strade costiere, optando per un viaggio rilassante via mare.
Oltre alla Costiera Amalfitana, dal porto partono anche collegamenti verso Capri e Sorrento, completando l’offerta di trasporto marittimo verso le principali destinazioni turistiche della penisola sorrentina e del Golfo di Salerno.
Per chi raggiunge il Porto Turistico Masuccio Salernitano in auto, Piazza della Concordia offre un’ampia area di parcheggio situata a breve distanza dal porto. Questa comoda soluzione di sosta permette ai viaggiatori di lasciare l’auto in sicurezza e raggiungere comodamente l’imbarco a piedi.
Il parcheggio di Piazza della Concordia è dotato di illuminazione notturna. La vicinanza al porto turistico rende questa area particolarmente conveniente per chi parte per escursioni in Costiera Amalfitana.
L’area di sosta è facilmente raggiungibile dal centro città e dalle principali arterie stradali, con una chiara segnaletica che guida i visitatori verso il porto turistico. Durante i periodi di alta stagione, si consiglia di arrivare con un certo anticipo per assicurarsi un posto auto nelle vicinanze del porto.
L’area circostante il Porto Turistico Masuccio Salernitano offre numerose opzioni gastronomiche per chi desidera gustare le specialità locali prima della partenza o al ritorno dall’escursione. La vicinanza al centro storico di Salerno garantisce una vasta scelta di ristoranti, trattorie e pizzerie.
Lungo Via Roma e nelle vie adiacenti al porto, si trovano diversi ristoranti specializzati in cucina di mare, dove gustare il pesce fresco del Golfo di Salerno preparato secondo le tradizioni culinarie campane.
Per chi ha poco tempo prima della partenza, numerosi bar e locali di street food offrono soluzioni veloci ma gustose, come la tipica pizza fritta salernitana, arancini e altre specialità locali. Alcuni esercizi commerciali vicino al porto rimangono aperti fino a tarda sera per servire i passeggeri dei traghetti con orari serali.
La presenza di gelaterie artigianali e caffetterie storiche completa l’offerta gastronomica dell’area, rendendo piacevole l’attesa dell’imbarco e offrendo un assaggio autentico della tradizione culinaria salernitana.